Alla fine con un po' di pazienza sono riuscito a risolvere tutti i problemi (tranne il fatto che se muovo i minutipoi non si muove anche l'ora, ma non è un grave problema).
Ho separato le ore dai minuti, ho calcolato l'indice dei minuti e fatto 4 pathview separati, 2 per ora e minuti di inizio, e 2 per la fine. A ogni spostamento aggiornavo il model con il nuovo orario, e gli indici, e controllavo che gli orari non si sopravonessero.
Alla fine sono riuscito a fare tutto, ma ho dovuto costruirlo a mano, e trovo questa che sia una piccola mancanza di QML: il fatto di non aver un componente per la selezione dell'orario, nativo.
Su Android per esempio ci sta, ed era stato un po' più semplice.
Per il resto penso che programmare in QML sia semplice, e ha componenti per tutto. Questa è l'unica mancanza che ho trovato fino ad ora, ma la cosa positiva è che alla fine ci sono comunque componenti che ti vengono incontrol a tutte le tue esigenze.
Ho iniziato da qualche settimana a studiarlo e sono davvero contento della scoperta.
Grazie