Skip to content

Italian

A forum for those speaking Italian
459 Topics 1.9k Posts
  • Qtreewidget Con allegato QpushButton

    Unsolved
    1
    0 Votes
    1 Posts
    304 Views
    No one has replied
  • Interfacce grafiche

    Unsolved
    3
    0 Votes
    3 Posts
    523 Views
    ValerioV

    Perfetto!
    Grazie Mille.

  • Problemi gravi di Memory Leak con QML/Javascript

    Unsolved
    26
    0 Votes
    26 Posts
    3k Views
    M

    @mrdebug Finalmente ho scoperto il problema ed ero completamente fuori strada: non c'entrava il mio codice (non direttamente) e non c'erano problemi con il sistema, ne con openGL, ma erano i log file che si trovavano in ram che venivano riempiti a dismisirua da PHP e riempiva tutta la memoria ini poco tempo. Ora ho disabilitato i log di PHP e in 15 ore ha occupato 16 MB di memoria, contro i 20 occupati in un ora di prima. A questo punto cercherò di configurare i log rimanenti in maniera diversa per evitare che aumenti anche quel poco.

    Grazie comunque

  • Due messaggi da server fortune

    Unsolved
    2
    0 Votes
    2 Posts
    359 Views
    mrdebugM

    Ciao, se i messaggi arrivano insieme poiché nello stesso pacchetto l'unica cosa da fare è di mostrare subito il promo messaggio e mettere il secondo in una lista che, a intervalli di un secondo ad esempio, un timer eventualmente andrà a mostrare e svuotare.
    Noto un while(1), sei un firmwareista?
    Ti consiglio di usare l'approccio ad eventi oppure un thread apposito.

  • Esportare/Salvare QML TableView in TXT file e viceversa

    Unsolved
    2
    0 Votes
    2 Posts
    387 Views
    No one has replied
  • aprire due finestre

    Unsolved
    2
    0 Votes
    2 Posts
    419 Views
    mrdebugM

    Ciao, potresti spiegare meglio? Non è chiaro ciò che chiedi.

  • Impostazioni Qml Bluetooth Socket

    Unsolved
    1
    0 Votes
    1 Posts
    307 Views
    No one has replied
  • Client listen to port

    Unsolved
    2
    0 Votes
    2 Posts
    435 Views
    mrdebugM

    Ciao, per fare questo io uso questa libreria
    https://pocoproject.org/
    funziona molto bene e fa molte altre cose.
    In Qt non c'è purtroppo un componente http server.

  • Ridimensionamento finestra automatico

    Solved
    3
    0 Votes
    3 Posts
    619 Views
    _

    Grazie gentilissimo ho risolto

  • inviare file da un computer all'altro via web

    Unsolved
    2
    0 Votes
    2 Posts
    406 Views
    VRoninV

    Ti serve un server. hai diverse opzioni:

    uno dei 2 computer agisce come server. La maggior parte dei firewall/routers impedisce a computer di agire come server a meno che vengano esplicitamente impostati come tali (comunemente noto come "aprire le porte del router"). Anche una volta impostato uno dei 2 come server ti serve un modo per dire al secondo computer come trovare il server, o usi un IP fisso (di solito serve un contratto non-standard con il tuo internet provider per avere un IP fisso) o bari in qualche modo (esempio: il server publica il suo IP in una location accessibile dal secondo e il secondo lo legge) Usi una terza parte come server Server propietario. Questo e' un server con dominio che usa o un programma standard o uno scritto da te per servire i 2 PC e farli comunicare tra loro. I piu' famosi servizi che offrono questo sono AWS e Azure Usi un server FTP come base per i trasferimenti. Questo e' il modo piu' semplice per applicazioni senza preteste. Semplicemente i 2 PC caricano e scaricano files da un comune server FTP (molti servizi di web hosting offrono spazio gratuito). Puoi usare libcurl per gestire l'FTP dal tuo programma
  • Distribuire applicazione basata su Qt con CPack

    Unsolved
    6
    0 Votes
    6 Posts
    970 Views
    VRoninV

    @mrdebug said in Distribuire applicazione basata su Qt con CPack:

    Con cmake non si possono fare queste cose.

    CPack (parte di CMake) non fa nulla da solo, lui crea un "modo standard" di creare installers con altri tools. Innosetup, a quanto ne so, non e' ancora supportato ma NSIS (forse il piu' popolare in ambito free-software) e Wix (quello che uso io su windows) sono entrambi funzionanti.

    Per fare un parallelo:
    CMake non e' un build system, e' un build system generator cioe' e' un linguaggio generico per creare progetti che possono essere compilati da vari build systems come Visual Studio, Ninja, make, etc.

    CPack non e' un creatore di intsallers, e' un generatore di installer build. E' un linguaggio comune per creare releases dal piu' banale archivio zip/tar con i files a script che tools esterni come Wix, NSIS, etc. usano per poi creare l'installer vero e proprio

  • QTCharts: uso di tooltip

    Solved
    2
    0 Votes
    2 Posts
    405 Views
    M

    Salve.

    Facendo delle ricerche sono riuscito a risolvere un po' tutti i problemi: ho aggiunto uno ScatterSeries per inserire i punti, e cliccando sul punto il tooltip mi da il valore esatto. Il tooltip l'ho trasformato in un rettangolo per renderlo sempre visibile.

    Per la linea della Data ho capito che dipende dal tickCount che imposto, ma per adesso posso considerare risolti i miei problemi.

  • Chiarimenti su licenze.... ancora

    Solved
    7
    0 Votes
    7 Posts
    991 Views
    S

    Ahah, non direi proprio.
    Non credo tu debba preoccuparti di me sotto quel punto di vista.
    Ho visto che anche tu sei un musicista.
    Ora mi fermo qui, altrimenti rischio di diventare uno stalker :D :D :D

  • Protocollo Mpris aggiornare i metadata.

    Unsolved
    1
    0 Votes
    1 Posts
    309 Views
    No one has replied
  • Creazione modello vista dinamici

    Unsolved
    3
    0 Votes
    3 Posts
    560 Views
    PollyP

    Ti spiego, vorrei creare una semplice app turistica. L'idea di fondo sarebbe quella di usare un file XML per estrapolare i nomi delle attrazioni turistiche in modo da riempire una listview e quello l'ho già fatto. In base all'attrazione scelta il programma dovrebbe creare una pagina (questa pagina la creo dinamicamente e la inserisco in uno stackview) e facendo sempre riferimento al file XML recuperare il tipo di elemento (pagina web, video, slideshow) e il suo source. Gli elementi della pagina sarebbero 4 (messi casualmente a seconda della attrazione) inseriti in una gridview e vorrei crearli dinamicamente. Per l'idea avevo pensato di usare come la nella lista delle attrazioni l'XMLLISTMODEL , ma poi non riuscivo a creare gli elementi da inserire . Mi è stato suggerito di fare un if all'interno del javascript per scegliere dal type i file Qml e creando 3 component in base ad ogni tipo di file. E inserire attraverso un loader. Fatto ma poi non mi apparivano a schermo e quindi mi suggerivano ulteriormente di tornare alla funzione dello stackview per metterli con push() ma non sapevo come. Allora ho pensato di passare tramite il C++ per estrapolare gli elementi di XML in base al pulsante cliccato, caricarli in un contenitore, generarli con create() della classe object e poi inserirli in un contenitore di object stessi e passarlo infine come modello alla vista che come scritto sarebbe stato creato e inizializzato. Ammetto che è un po' contorta come strada ma è la prima volta che mi cimento con un'idea del genere.

  • Problemino di Visualizzazione

    Unsolved
    3
    0 Votes
    3 Posts
    450 Views
    PollyP

    Certamente eccolo

    GridView { z:-1 id:griglia width:640 height: 480 clip: true model: modelloOggetto cellWidth: 180 cellHeight:270 }
  • Model-view

    Solved
    2
    0 Votes
    2 Posts
    437 Views
    I

    Se dovesse tornar utile anche ad altri, questo mi è stato d'aiuto

  • unable for Qstring

    Solved
    5
    0 Votes
    5 Posts
    743 Views
    PollyP

    Grazie mille
    capito perfettamente

  • Elevazione in potenza

    Unsolved
    3
    0 Votes
    3 Posts
    598 Views
    _

    I tried to do this but it doesn't work or i'm not able enough. Could you make an example?

  • Idea di passaggio tra elementi

    Unsolved
    3
    0 Votes
    3 Posts
    494 Views
    PollyP

    @VRonin Perfetto, posso chiederti una cosa se la sai se no la chiederò altrove.
    Sto cercando sempre nello slide di creare un item apposito che all'interno ha un'immagine.
    Quando però imposto la dimensione della stessa nell'item e nel main inserisco la source, queste dimensioni vengono ignorate, sbaglio qualcosa?