Skip to content

Italian

A forum for those speaking Italian
458 Topics 1.9k Posts
  • Problema con DB

    4
    0 Votes
    4 Posts
    3k Views
    A

    per fare una cosa del genere, dovresti aggiungere un campo che rappresenta il padre diretto del record.
    Fatto questo puoi interagire in modo ricorsivo e al suo interno usi SQL con ricerca in LIKE lato destro (che è la parte che cresce) usando il campo padre diretto:

    NomeNodo | Padre
    A | NULL //root
    B | A| // B è figlio di A
    C | A|B| // C è figlio di B che è figlio di A
    D | A|B|C| // D è figlio di C che è figlio di B che è figlio di A

    Nel tuo caso è più importante la strutturazione iniziale dei record: il lavoro successivo è al quanto semplice.

    un esenpio di SQL sarà:
    //
    // chi sono i figli di...:
    function buildtree(padre) {
    var padre = padre + "|_"; // padre in ricorsione sarà A| -> A|B| e così via...

    SELECT NomeNodo FROM TreeViewTable WHERE Padre LIKE padre;
    }

    Ad esempio se il parametro della funzione è uguale a "A|B|"
    la SQL sarà: SELECT NomeNodo FROM TreeViewTable WHERE Padre LIKE 'A|B|_'
    che signfica prendi tutti quelli che hanno padre che inizia con "A|B|" e un qualsiasi carattere (nell'esempio solo A|B|C|)
    Più o meno è questo quello che dovresti fare e che io feci una decina di anni fa quindi scusami ma non ricordo tutto :-)

  • 0 Votes
    3 Posts
    3k Views
    A

    Ciao,
    il protocollo udp e stateless, cioè ogni pacchetto è indipendente da un altro; questo significa che non hai traccia di quali pacchetti sono arrivati a destinazione e la progressione dei bytes che sono stati ricevuti/inviati. Il protocollo è utilie quando si inviano informazioni non correlate tra di loro direttamente (ad esempio inviare le coordinate di un oggetto in un videogioco: anche se si perdono alcuni pacchetti, non succede nulla e si verifica il famoso lag), ma nel caso tuo è importante mantenere una connessione stabile e affidabile; pertanto ti consiglio di utilizzare il protocollo TCP.

  • Qt Meetup a Firenze

    3
    0 Votes
    3 Posts
    3k Views
    F

    già :)

  • PDF

    3
    0 Votes
    3 Posts
    4k Views
    F

    Per le dipendenze devi scaricarti KDE on Windows project http://windows.kde.org/ ed installarlo

    dopo
    nel file .pro devi mettere

    @win32 {
    INCLUDEPATH += C:/Programmi/KDE/include/poppler/qt4
    LIBS+= -L. #questa è la directory corrente dove mettiamo il file poppler-qt4
    LIBS += -lpoppler-qt4
    }
    @
    oppure copiare libpoppler.dll e libpoppler-qt4.dll
    da C:\Programmi\KDE\bin ed inserirlo nel tuo progetto per es.:
    C:\Progetti\mioProgetto\libs\poppler dove vanno anche messi gli header di poppler

    @win32 {
    INCLUDEPATH += .\libs\poppler
    LIBS+= -L.\libs\poppler
    LIBS += -lpoppler-qt4
    }@

  • Problema accesso celle table view

    3
    0 Votes
    3 Posts
    2k Views
    L

    Hai provato con:
    @
    int row=index.row();
    int col=index.col();
    QString text;
    text=tableModel->index(row,col).data().toString();
    @
    ?

    Se lo chiedevi in inglese mi sa che era meglio... :-D

  • Corso Qt Base: ancora 1 posto disponibile

    1
    0 Votes
    1 Posts
    2k Views
    No one has replied
  • Brain Jumble in Settala

    2
    0 Votes
    2 Posts
    2k Views
    S

    qualcuno ha partecipato a questo evento?

  • Qt Day a Firenze - 17 Maggio

    3
    0 Votes
    3 Posts
    3k Views
    R

    Tutto bene! Erano presenti circa 40 persone, e la giornata è andata avanti senza particolari intoppi. Noi per lo meno siamo molto contenti, speriamo che lo sia anche chi ha partecipato :)

  • Organizzazione incontro per sviluppatori Qt

    19
    0 Votes
    19 Posts
    8k Views
    S

    magari ma ho fatto domanda per un corso a Milano i primi di Giugno due giorni fa e per le ferie la vedo dura causa progetto in scadenza... sai che non sono più in Thales? davvero mi spiace, ci sarei venuto volentieri tanto per il corso quanto per chiarirsi anche se troppo tardi... :-)

  • Phonon su symbian

    3
    0 Votes
    3 Posts
    2k Views
    G

    Grazie! Evviva!
    Ho risolto aggiungendo nel file .pro la riga:
    @QT += core gui phonon@

    ora che funge, ho aggiunto la restante parte di codice nel file mainWindow.cpp:

    @#include < phonon/AudioOutput >
    #include < phonon/MediaObject >
    #include < phonon/MediaSource >@

    e nella sub on_pushButton_clicked() ho aggiunto:

    @Phonon::AudioOutput* pAudioOutput;
    pAudioOutput = new Phonon::AudioOutput( Phonon::MusicCategory, this);
    Phonon::MediaObject* pMediaObject ;
    pMediaObject = new Phonon::MediaObject(this);
    Phonon::createPath(pMediaObject, pAudioOutput);
    QString url= QString("e:\Scream.wav");
    Phonon::MediaSource mediaSource = Phonon::MediaSource(url);
    pMediaObject ->setCurrentSource( mediaSource);
    pMediaObject->play();@

    poi ho copiato il file Scream.wav nella memoria esterna (e: )

    Quando faccio girare l'applicazione sul cellulare, premendo il pulsante, viene eseguito il file wav.
    Molto bene.

    Ora: Come posso cambiare il dispositivo di uscita, scegliendo tra le uscite disponibili? (per esempio nel caso in cui abbia 2 auricolari bluetooth e voglia eseguire un file solo su uno di questi dispositivi.
    Cercherò un pò su google...

  • 0 Votes
    7 Posts
    3k Views
    L

    [quote author="skypjack" date="1302633530"]aggiungi un pensiero all'off-topic e chiudo subito: data la portabilità di Qt, perché date per scontato che su piattaforma W7 mobile non si possa puntarci ancora? Secondo me comunque Nokia ha un bell'oggettino fra le mani...[/quote]

    Perchè Microsoft agli sviluppatori esterni su WP7 permette solo l'utilizzo di Silverlight.

    Quindi niente C++ e quindi niente Qt.

    Invece se dai un occhiata qui:
    "http://blog.qt.nokia.com/2011/04/05/video-real-qt-apps-from-symbian-to-android/":http://blog.qt.nokia.com/2011/04/05/video-real-qt-apps-from-symbian-to-android/

    Dalle demo nel link sopra si vede che Qt va già bene su Android, quindi se Microsoft vuole insistere con la sua strategia miope non farà altro che regalare sviluppatori ed applicazioni ad Android.
    Questo perche' con Android oltre a Java + V8 si possono sviluppare anche app native in C/C++ o aggiungergli librerie in C/C++ utilizzabili anche da Java+V8.

    Se non fosse per la ... strategia discutibile di Microsoft, sarebbe uno scherzo portare Qt su WP7 (è basato su Windows CE 6.0R3 ed io uso Qt per sviluppare applicazioni industriali anche per esso).

  • QFileSystemWatcher

    3
    0 Votes
    3 Posts
    2k Views
    S

    QFileSystemWatcher non fornisce l'informazione di cui hai bisogno. Ad ogni modo, associando un watcher ad uno o più file file puoi facilmente ricavare il tipo di cambiamento avvenuto combinando il QFileSystemWatcher con QFileInfo. L'unica cosa che rimane ostica forse è distinguere fra cancellazioni e ridenominazioni.

  • Aiuto!

    6
    0 Votes
    6 Posts
    4k Views
    S

    anche questo non sembra affatto male.

    http://zbar.sourceforge.net/

    Linux/Unix, Windows, iPhone®, embedded...
    real time scanning from video streams
    small memory footprint
    the core scanner and EAN decoder represent under 1K lines of C code

  • Porting di QML su JS/HTML5

    1
    0 Votes
    1 Posts
    2k Views
    No one has replied
  • Console in Ubuntu

    4
    0 Votes
    4 Posts
    3k Views
    F

    mikelima ha ragione, se fai vedere qualche riga di codice è meglio :)

    Da quello che scrivi mi par di capire che stai usando QtCreator, assicurati di non avere più istanze del programma in esecuzione magari.

  • QT jambi: visualizzare un pdf

    2
    0 Votes
    2 Posts
    3k Views
    J

    Dovresti provare a cercare dei binding per poppler (utilizzato per renderizzare PDF). Questo progetto sembra fare al caso tuo: http://code.google.com/p/poppler-jambi/

  • 0 Votes
    6 Posts
    4k Views
    L

    Ok sono riuscito a far compilare il codice modificando la stringa relativa a Qtconcurrent::run nel seguente modo :
    @
    QFuture<void>future=QtConcurrent::run(thread, &vet[0], &nome[0]);
    @
    il problema che ho ora è che non riesco a sincronizzare i thread in modo che il primo thread usi il vettore di int e scriva sul file poi rilasci il vettore per il secondo thread e scrivi su file e cosi via. Qualcuno saprebbe dirmi come usare QMutex o qualcosa del genere?

  • Auguri a tutti

    2
    0 Votes
    2 Posts
    3k Views
    L

    Auguri, buon 2011 a tutti!!!