Chiarimento licenze
-
Buongiorno a tutti,
scrivo qui per avere un chiarimento sulle licenze che non riesco a capire.
Sono uno sviluppatore software, da poco tempo ho iniziato a usare Qt. Devo sviluppare un applicativo windows per un cliente. Più in dettaglio la situazione è questa: io venderò l'eseguibile al mio cliente, che lui venderà ai suoi clienti come applicativo di controllo di alcune macchine rotanti. Quale licenza devo usare? mi serve una licenza commerciale? Posso usare licenza LGPL senza che io o il mio cliente distribuisca codice sorgente?
Mi aiutate a capire perchè leggendo dalle licenze di Qt ho solo più confusione.Grazie
-
Ciao, puoi usare la versione community linkando esternamente le librerie Qt. Così facendo non sei obbligato a comprare la licenza che tra l'altro è molto costosa.
I signori di Qt però potrebbero chiamarti a casa, lo hanno fatto con me e con gli altri colleghi per capire cosa fai. Loro spingono per farti acquistare la licenza anche se in questo caso non è obbligatoria. L'avrei acquistata se avesse un prezzo accessibile.
Se però il tuo cliente dovesse produrre e vendere un dispositivo che esce dalla fabbrica con un programma Qt a bordo le cose cambiano. Si rientra nella sfera che loro chiamano embedded e pare che l'acquisto della licenza sia obbligatorio.
Infine se vuoi levarti ogni dubbio puoi contattare il resposabile Qt Italia mezzo linkedin. E' un tipo disponibile anche ad una conversazione telefonica. -
Grazie per la risposta.
Ma posso prenderla io la licenza dando al mio cliente solo l'eseguibile, e poi il mio cliente rivende l'applicazione senza avere la licenza?
Perchè in teoria la licenza serve solo per lo sviluppo e il rilascio del programma, poi la rivendita è a parte.
Corretto??Grazie
-
Ciao, puoi usare la versione community linkando esternamente le librerie Qt. Così facendo non sei obbligato a comprare la licenza che tra l'altro è molto costosa.
I signori di Qt però potrebbero chiamarti a casa, lo hanno fatto con me e con gli altri colleghi per capire cosa fai. Loro spingono per farti acquistare la licenza anche se in questo caso non è obbligatoria. L'avrei acquistata se avesse un prezzo accessibile.
Se però il tuo cliente dovesse produrre e vendere un dispositivo che esce dalla fabbrica con un programma Qt a bordo le cose cambiano. Si rientra nella sfera che loro chiamano embedded e pare che l'acquisto della licenza sia obbligatorio.
Infine se vuoi levarti ogni dubbio puoi contattare il resposabile Qt Italia mezzo linkedin. E' un tipo disponibile anche ad una conversazione telefonica. -
-
Nel tuo caso userai Qt con licenza LGPL.
Un programma closed source può utilizzare una dll di cui il sorgente è di tipo open source se questa libreria implement ala licenza LGPL.
In soldoni: distribuisci pure il tuo programma closed source basato su Qt, basta che linki le librerie dinamicamente senza modificarle.