Skip to content
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • Users
  • Groups
  • Search
  • Get Qt Extensions
  • Unsolved
Collapse
Brand Logo
  1. Home
  2. International
  3. Italian
  4. Chiarimento licenze
Forum Update on Monday, May 27th 2025

Chiarimento licenze

Scheduled Pinned Locked Moved Solved Italian
9 Posts 3 Posters 396 Views
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • G Offline
    G Offline
    GiovanniD
    wrote on last edited by
    #1

    Buongiorno a tutti,
    scrivo qui per avere un chiarimento sulle licenze che non riesco a capire.
    Sono uno sviluppatore software, da poco tempo ho iniziato a usare Qt. Devo sviluppare un applicativo windows per un cliente. Più in dettaglio la situazione è questa: io venderò l'eseguibile al mio cliente, che lui venderà ai suoi clienti come applicativo di controllo di alcune macchine rotanti. Quale licenza devo usare? mi serve una licenza commerciale? Posso usare licenza LGPL senza che io o il mio cliente distribuisca codice sorgente?
    Mi aiutate a capire perchè leggendo dalle licenze di Qt ho solo più confusione.

    Grazie

    1 Reply Last reply
    0
    • mrdebugM Offline
      mrdebugM Offline
      mrdebug
      wrote on last edited by
      #5

      Ciao, puoi usare la versione community linkando esternamente le librerie Qt. Così facendo non sei obbligato a comprare la licenza che tra l'altro è molto costosa.
      I signori di Qt però potrebbero chiamarti a casa, lo hanno fatto con me e con gli altri colleghi per capire cosa fai. Loro spingono per farti acquistare la licenza anche se in questo caso non è obbligatoria. L'avrei acquistata se avesse un prezzo accessibile.
      Se però il tuo cliente dovesse produrre e vendere un dispositivo che esce dalla fabbrica con un programma Qt a bordo le cose cambiano. Si rientra nella sfera che loro chiamano embedded e pare che l'acquisto della licenza sia obbligatorio.
      Infine se vuoi levarti ogni dubbio puoi contattare il resposabile Qt Italia mezzo linkedin. E' un tipo disponibile anche ad una conversazione telefonica.

      Need programmers to hire?
      www.labcsp.com
      www.denisgottardello.it
      GMT+1
      Skype: mrdebug

      G 1 Reply Last reply
      0
      • piervalliP Offline
        piervalliP Offline
        piervalli
        wrote on last edited by
        #2

        Da quello che ho capito,con le ultime versioni di Qt5 e Qt6 dovresti rilasciare il codice sorgente altrimenti va presa la licenza. C'è anche una licenza senza supporto e un limite di fatturato oltre a quella completa.

        1 Reply Last reply
        0
        • G Offline
          G Offline
          GiovanniD
          wrote on last edited by
          #3

          Grazie per la risposta.
          Ma posso prenderla io la licenza dando al mio cliente solo l'eseguibile, e poi il mio cliente rivende l'applicazione senza avere la licenza?
          Perchè in teoria la licenza serve solo per lo sviluppo e il rilascio del programma, poi la rivendita è a parte.
          Corretto??

          Grazie

          1 Reply Last reply
          0
          • piervalliP Offline
            piervalliP Offline
            piervalli
            wrote on last edited by
            #4

            Questo non saprei.

            1 Reply Last reply
            0
            • mrdebugM Offline
              mrdebugM Offline
              mrdebug
              wrote on last edited by
              #5

              Ciao, puoi usare la versione community linkando esternamente le librerie Qt. Così facendo non sei obbligato a comprare la licenza che tra l'altro è molto costosa.
              I signori di Qt però potrebbero chiamarti a casa, lo hanno fatto con me e con gli altri colleghi per capire cosa fai. Loro spingono per farti acquistare la licenza anche se in questo caso non è obbligatoria. L'avrei acquistata se avesse un prezzo accessibile.
              Se però il tuo cliente dovesse produrre e vendere un dispositivo che esce dalla fabbrica con un programma Qt a bordo le cose cambiano. Si rientra nella sfera che loro chiamano embedded e pare che l'acquisto della licenza sia obbligatorio.
              Infine se vuoi levarti ogni dubbio puoi contattare il resposabile Qt Italia mezzo linkedin. E' un tipo disponibile anche ad una conversazione telefonica.

              Need programmers to hire?
              www.labcsp.com
              www.denisgottardello.it
              GMT+1
              Skype: mrdebug

              G 1 Reply Last reply
              0
              • mrdebugM mrdebug

                Ciao, puoi usare la versione community linkando esternamente le librerie Qt. Così facendo non sei obbligato a comprare la licenza che tra l'altro è molto costosa.
                I signori di Qt però potrebbero chiamarti a casa, lo hanno fatto con me e con gli altri colleghi per capire cosa fai. Loro spingono per farti acquistare la licenza anche se in questo caso non è obbligatoria. L'avrei acquistata se avesse un prezzo accessibile.
                Se però il tuo cliente dovesse produrre e vendere un dispositivo che esce dalla fabbrica con un programma Qt a bordo le cose cambiano. Si rientra nella sfera che loro chiamano embedded e pare che l'acquisto della licenza sia obbligatorio.
                Infine se vuoi levarti ogni dubbio puoi contattare il resposabile Qt Italia mezzo linkedin. E' un tipo disponibile anche ad una conversazione telefonica.

                G Offline
                G Offline
                GiovanniD
                wrote on last edited by
                #6

                @mrdebug quindi significa che posso usare le librerie Qt linkandole dinamicamente senza rendere pubblico io mio codice? Tutto ciò in maniera legale

                1 Reply Last reply
                0
                • mrdebugM Offline
                  mrdebugM Offline
                  mrdebug
                  wrote on last edited by
                  #7

                  Sì esatto

                  Need programmers to hire?
                  www.labcsp.com
                  www.denisgottardello.it
                  GMT+1
                  Skype: mrdebug

                  1 Reply Last reply
                  0
                  • G Offline
                    G Offline
                    GiovanniD
                    wrote on last edited by
                    #8

                    Direi perfetto! Ma i riferimenti di questo aspetto si trovano sul sito di Qt oppure su quello di GNU?
                    Grazie mille per l aiuto

                    1 Reply Last reply
                    0
                    • G GiovanniD has marked this topic as solved on
                    • mrdebugM Offline
                      mrdebugM Offline
                      mrdebug
                      wrote on last edited by
                      #9

                      Nel tuo caso userai Qt con licenza LGPL.
                      Un programma closed source può utilizzare una dll di cui il sorgente è di tipo open source se questa libreria implement ala licenza LGPL.
                      In soldoni: distribuisci pure il tuo programma closed source basato su Qt, basta che linki le librerie dinamicamente senza modificarle.

                      Need programmers to hire?
                      www.labcsp.com
                      www.denisgottardello.it
                      GMT+1
                      Skype: mrdebug

                      1 Reply Last reply
                      0

                      • Login

                      • Login or register to search.
                      • First post
                        Last post
                      0
                      • Categories
                      • Recent
                      • Tags
                      • Popular
                      • Users
                      • Groups
                      • Search
                      • Get Qt Extensions
                      • Unsolved