Qualche nota sull'uso del forum
-
Ciao a tutti,
moderando questo forum noto che molto - mi pare troppo - spesso ci si lascia prendere la mano e giusto per fare piú in fretta in un thread si inizia a parlare di altri argomenti.
Vorrei ricordarvi alcune "best practices" per l'uso del forum in motd che sia il piú possible uno strumento di utilitá per tutti.
Tutti i thread, anche vecchi, che ho trovato li ho splittati. Per cortesia fate attenzione a non postare argomenti differenti nello stesso thread. Questo per un semplice motivo: chi legge i post seguendo i titoli non troverá mai il secondo argomento del thread che magari é proprio quello a cui é interessato.
Altrettanto vale il contrario: prima di iniziare un post su un argomento cercate prima se altri ne hanno giá parlato o l'hanno affrontato e cose simili. Puó risparmiare tempo prima di tutto a voi che attendete magari per un giorno o due che qualcuno vi risponda mentre la risposta che cercavate era proprio lí sotto i vostri occhi.
Siccome questo é un forum specifico per l'italiano non é raro che lo stesso argomento venga affrontato anche nelle aree in lingua inglese. In questo caso se avete trovato dei riferimenti per cortesia inserite i link nei vostri post, saranno di aiuto a tutti quelli che leggeranno ció che avete condiviso.
Molte delle vostre attivitá di sviluppo confluiscono in informazioni, applicazioni open source ecc, che possono essere di grande utilitá per gli altri membri della community. Quando date notizia di qualche nuovo risultato, di un'applicazione appena rilasciata ecc. per cortesia segnalatelo anche nei forum Announcements e/o Showcase e citate entrambi i link in tutti e due i post. Questo dará maggior visibilitá alla notizia.
Sforziamoci il piú possibile di creare titoli chiari che facciano capire il meglio possibile l'argomento o il problema trattato. Per intenderci, anziché postare titoli tipo Problema con Qt, oppure Errori di compilazione é molto meglio un titolo del tipo Errore compilando un'applicazione Windows con le librerie phonon oppure Qt in Ubuntu non visualizza la toolbar.
Non dimenticate inoltre che esiste anche il gruppo di lingua Italiana "Qt Italy":http://developer.qt.nokia.com/groups/qt_italy a cui é possibile iscriversi e dove si possono postare messaggi che non finiscono direttamente sul forum ma fanno parte dello spirito generale di condivisione di idee e pensieri.Buon lavoro. Enrico