Skip to content
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • Users
  • Groups
  • Search
  • Get Qt Extensions
  • Unsolved
Collapse
Brand Logo
  1. Home
  2. International
  3. Italian
  4. Come Cominciare un programma, con Qt Creator o con C++
Forum Updated to NodeBB v4.3 + New Features

Come Cominciare un programma, con Qt Creator o con C++

Scheduled Pinned Locked Moved Unsolved Italian
4 Posts 2 Posters 1.5k Views 1 Watching
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • P Offline
    P Offline
    picavbg
    wrote on last edited by
    #1

    Secondo me, anche se i due insiemi di strumenti ben si integrano, possono essere affrontati in maniera separata. Ciò significa che un progetto può essere costruito alternando codice a interfaccia utente, ma non per questo bisogna cominciare con lo scrivere prima il codice e poi disegnare l'interfaccia. I due strumenti possono essere applicati, all'occorrenza in maniera inversa, partendo perciò dall'interfaccia.
    Un progetto può cominciare benissimo col chiedere all'utente di operare in prima istanza una scelta ed in conseguenza di ciò richiamare un oggetto oppure uno degli altri previsti, a seconda della scelta selezionata dall'utente. Allora ecco che la prima istruzione dell'oggetto principale diventa la chiamata ad un primo widget con la presentazione delle scelte possibili per l'utente.

    Quindi in fase di apprendimento, posso pensare di rivolgermi immediatamente alla costruzione del 1° widget del progetto.

    1 Reply Last reply
    0
    • VRoninV Offline
      VRoninV Offline
      VRonin
      wrote on last edited by
      #2

      Di solito un buon principio di design e' separare completamente la logica dall'ui. Il programma dovrebbe funzionare al 100% senza interfaccia grafica e esporre un'interfaccia che venga usata dalla ui.
      In questo modo puoi facilmente:

      • creare test autoomatici per la logica
      • implementare interfacce grafiche in QtWidgets o QtQuick a seconda delle necessita' senza compromettere la logica

      "La mort n'est rien, mais vivre vaincu et sans gloire, c'est mourir tous les jours"
      ~Napoleon Bonaparte

      On a crusade to banish setIndexWidget() from the holy land of Qt

      1 Reply Last reply
      0
      • P Offline
        P Offline
        picavbg
        wrote on last edited by
        #3

        Si, so che l'uso è quello, ma forse perchè sono abituato, diversamente, non riesco a pensare ad una realizzazione di progetto procedendo in modo non lineare, a mio modo di vedere.
        In ogni caso, anche per cominciare a conoscere la gui, vorrei provare ad abbozzare una widget e vedere come si presenta, tanto per toccare con mano.

        VRoninV 1 Reply Last reply
        0
        • P picavbg

          Si, so che l'uso è quello, ma forse perchè sono abituato, diversamente, non riesco a pensare ad una realizzazione di progetto procedendo in modo non lineare, a mio modo di vedere.
          In ogni caso, anche per cominciare a conoscere la gui, vorrei provare ad abbozzare una widget e vedere come si presenta, tanto per toccare con mano.

          VRoninV Offline
          VRoninV Offline
          VRonin
          wrote on last edited by
          #4

          Oh, sicuramente non c'e' niente di male, soprattutto all'inizio a partire dalla gui e costruirci sopra le funzionalita'

          "La mort n'est rien, mais vivre vaincu et sans gloire, c'est mourir tous les jours"
          ~Napoleon Bonaparte

          On a crusade to banish setIndexWidget() from the holy land of Qt

          1 Reply Last reply
          0

          • Login

          • Login or register to search.
          • First post
            Last post
          0
          • Categories
          • Recent
          • Tags
          • Popular
          • Users
          • Groups
          • Search
          • Get Qt Extensions
          • Unsolved