Qualche chiarimento su licenze
-
Ciao a tutti,
scusate se faccio queste domande che probabilmente saranno già state fatte ma ho sentito che volevano cambiare tipo di licenza a Qt e non so se poi questo è successo.
Scrivo qui perchè con l'inglese non sono un granchè e potrei non capire correttamente ciò che leggo.
Vorrei chiarirmi le idee una volte per tutte, quindi le mie domande sono:-
Posso continuare a sviluppare con licenza LGPL (quindi senza dover dare per forza i miei sorgenti, a patto che le librerie siano linkate dinamicamente e che sia ben chiaro che sono state utilizzate le librerie Qt?)
-
Per mettere in chiaro che sono state utilizzate le librerie Qt devo per forza scriverlo nell'app o basta specificarlo in un simil contratto di licenza che viene consegnato all'utente finale?
-
Visto che per lavorare in ambiente Embedded serve la licenza commerciale, volevo capire se lo sviluppo di app Android e su Raspberry e simili è da considerarsi Embedded.
Grazie a chiunque mi vorrà dare una risposta.
-
-
@Stefanoxjx said in Qualche chiarimento su licenze:
Posso continuare a sviluppare con licenza LGPL (quindi senza dover dare per forza i miei sorgenti, a patto che le librerie siano linkate dinamicamente e che sia ben chiaro che sono state utilizzate le librerie Qt?)
Si
Per mettere in chiaro che sono state utilizzate le librerie Qt devo per forza scriverlo nell'app o basta specificarlo in un simil contratto di licenza che viene consegnato all'utente finale?
Entrambi vanno bene.
Visto che per lavorare in ambiente Embedded serve la licenza commerciale, volevo capire se lo sviluppo di app Android e su Raspberry e simili è da considerarsi Embedded.
No a patto che rispetti i requirements di (L)GPL
-
Grazie per le risposte, ne approfitto per fare altre due domande, garantisco che sono le ultime :)
- Avevo sentito voci recenti che dicevano che volevano far diventare a pagamento le librerie Qt, com'è andata a finire questa storia?
- Parlando di Embedded, se lo sviluppo su IOS/Android non è considerato tale e nemmeno lo sviluppo su Raspberry, cosa intendono per embedded? Forse i device che non hanno un sistema operativo che ci gira sotto?
Grazie.
-
@Stefanoxjx said in Qualche chiarimento su licenze:
Avevo sentito voci recenti che dicevano che volevano far diventare a pagamento le librerie Qt, com'è andata a finire questa storia?
E' stata la solita onda fuori proporzione. Da Qt 5.9, Qt aveva introdotto le LTS, cioe' versioni il cui supporto durava piu' a lungo. Da Qt 5.13 le LTS sono state rimosse e si torna al vecchio sistema. Tutto qui.
Le voci sono diventate talmente incontrollate che Qt ha rilasciato anche un blog per rassicurare la gente: https://www.qt.io/blog/qt-and-open-sourceIn ultimo, comunque, l'accord con KDE include una poison pill cioe' KDE puo clonare Qt e continuare a svilupparlo gratis in caso Qt togliesse le licenze (L)GPL (in pratica togliere le licenze Open source ucciderebbe il business model di Qt)
@Stefanoxjx said in Qualche chiarimento su licenze:
Parlando di Embedded, se lo sviluppo su IOS/Android non è considerato tale e nemmeno lo sviluppo su Raspberry, cosa intendono per embedded? Forse i device che non hanno un sistema operativo che ci gira sotto?
Si applica quando il tuo prodotto e' hardware che viene distribuito con Qt pre installato. Apparecchiature mediche, routers, smart fridge, computer di bordo delle macchine, etc.
-
Ti ringrazio delle risposte, mi hai chiarito un po' le idee :)